L'ospedale Monopoli-Fasano prende forma: ecco il nuovo polo ospedaliero in un parco
NEWS DALLE PROVINCE
LETTERE ALLA GAZZETTA
Mimmo De Lucia, Bari
01 Agosto 2016
Ci risiamo, verrebbe spontaneo dire «errare è umano ma perseverare è diabolico». È invece più utile entrare nel merito della vicenda. Anche se il finanziatore (il Comune di Bari - assessorato al Traffico) non ha mai aiutato a capire veramente. Non si tratta di un semplice provarci ancora. Il bike sharing, al di là del nome accattivante e dell'alone di modernità ecologica che si porta appresso, è finito male perché costava troppo. È una operazione estremamente onerosa che dà risultati modesti, per gli utenti ovviamente.
Uno spreco bello e buono. Non sappiamo quasi nulla, specie sui costi, del bikesharing 2.0 che si vorrebbe inaugurare. Soprattutto non è chiaro cosa riceveranno in cambio i privati che lo sosterranno. Probabilmente, come in altre città, pretenderanno gratis remunerativi spazi pubblicitari sul suolo pubblico.
Mimmo De Lucia, Bari
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su