Avigliano, a causa del gran vento «impazzisce» pala eolica: intervengono i vigili del fuoco
Bari, si insedia monsignor Satriano: «Giovani e famiglia temi centrali»
Auteri incontentabile: «Dobbiamo migliorare»
NEWS DALLE PROVINCE
LETTERE ALLA GAZZETTA
Francesco Berardino, Foggia
05 Luglio 2016
Solo una Juventus non passa mai. Nel 1941, Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi firmarono il Manifesto di Ventotene, prima pietra della costruzione europea. Vi aderirono con entusiasmo i giovani popolari e socialisti.
A tren’tanni dalla morte di Spinelli, avvenuta nel 1986, in molte università ed in particolare a Roma e Lecce, fu fatto il punto sulla Unione Europea e furono bocciati sonoramente il Consiglio europeo e la Commissione europea, mentre si preconizzava la Brexit.
La morale della favola è che bisogna stare attenti alle frasi fatte come “i giovani sono per l’Europa”, perché i giovani sono per l’Europa finché sono giovani ma col tempo cambiano idea. Lasciamo stare, quindi, i flussi generazionali che lasciano il tempo che trovano, ma impegniamoci tutti per il ritorno allo spirito primitivo dei padri fondatori, senza farci troppe illusioni.
I sentieri tracciati dagli ardori giovanili sono arditi e romantici, ma su quei sentieri poi ci passa il rullo della storia ed il paesaggio non lo riconosci più.
Francesco Berardino, Foggia
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su