Avigliano, a causa del gran vento «impazzisce» pala eolica: intervengono i vigili del fuoco
Bari, si insedia monsignor Satriano: «Giovani e famiglia temi centrali»
Auteri incontentabile: «Dobbiamo migliorare»
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
LETTERE ALLA GAZZETTA
Mino Santomauro, Bari
08 Giugno 2016
Accezioni che riempiono di gioia il cuore di chi li esprime e di chi li riceve, visto che identificano chi si adopra per una causa, un ideale, per la Parola. A mio parere sin dagli albori dell’umanità si è tentato, passando dalla cultura greca agli editti di Costantino, di Teodosio sino al Concilio Vaticano II ed oltre, di unificare queste due espressioni nell’unica immaginaria figura del “cittadino perfetto”. Come Sancho Panza, ancora oggi, mi ritrovo, sul mio testardo somaro, a seguire questa Immaginaria Figura ritta su un macilento ronzino, mal messa nel corpo e nell’arme per le vie di un mondo sovraffollato ed amorfo, spinta dall’onestà e con ben più di un pizzico di follia che gli balena dagli occhi, vagando alla ricerca di un’Umanità che lo accolga.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su