il concerto
Orchestra di chitarre De Falla, 25 anni di attività festeggiati nella rassegna Chitarristica della Puglia
L'Orchestra, diretta da Pasquale Scarola, nel suo genere è unica in Europa ed è ormai una formazione storica consolidata nel territorio pugliese
Sarà un concerto che concluderà l’edizione 2024 della Rassegna Chitarristica della Puglia, ma soprattutto per celebrare i 25 anni di attività. L'Orchestra di Chitarre De Falla, diretta da Pasquale Scarola, è ormai una formazione storica consolidata nel territorio pugliese (e non solo): nel suo genere è unica in Europa, sia per l’originale organico (è formata da circa 16 chitarristi, tra i quali docenti e diplomandi del Conservatorio “Piccinni” di Bari), permettendo alla chitarra - solitamente strumento solista - di diventare una «base fondante» di un organico orchestrale vero e proprio.
L’appuntamento si terrà martedì 26 dicembre, alle 19,30, al Nicolaus Hotel di Bari, e verterà su «Morricone, Beatles, classici americani e sonorità natalizie»: vi parteciperanno anche la cantante e attrice Erica Burdi e il chitarrista «fingerpicking» Danny Trent.
«L'Orchestra - spiega Pasquale Scarola - attraverserà, col suo originalissimo organico composto da oltre 16 chitarre, diversi generi musicali: dagli intramontabili classici americani al pop rock dei Beatles (da “Here Comes The Sun” a “Come Together”) rivisitato in chiave orchestrale; fino alle grandi musiche da film composte da Ennio Morricone (tra le tante, “Per un pugno di dollari”), insieme a Nino Rota, Pino Daniele, Whitney Houston ed altri ancora. Non mancheranno per l'occasione anche alcuni medley natalizi e un saluto al nuovo anno con l'inconfondibile “Marcia di Radetzky”».
Tutti questi brani musicali diventano un unicum per la sapiente abilità di trascrizioni e arrangiamenti dello stesso Scarola, che utilizza e fonde con cura gli impasti degli strumenti a corda con quelli a fiato, creando una situazione armonica e melodica nuova, ma ben calibrata. L’esito è una seducente varietà di effetti coloristici, che rendono l’ascolto sempre piacevole e
sorprendente.
Info e prenotazioni 347.60.52.769, associazionedefalla.it.