Trasporti

Ferrovie dello Stato: San Severo e Giovinazzo tra le dieci stazioni riqualificate nel Mezzogiorno

Progetti su accessibilità, servizi moderni e sicurezza con 50 milioni di euro investiti nella riqualificazione delle infrastrutture

Cinquanta milioni di euro investiti nella riqualificazione delle infrastrutture, lavori su altre 20 stazioni e otto hub nel Mezzogiorno e progetti focalizzati su accessibilità, servizi moderni e sicurezza, in linea con le normative UE.

Sono dieci le stazioni ferroviarie al Sud riqualificate grazie agli interventi di RFI (Gruppo FS Italiane) previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Si sono conclusi, nel rispetto dei tempi, i lavori di ammodernamento delle prime dieci stazioni ferroviarie nel Mezzogiorno. I lavori, finanziati con circa 50 milioni di euro, hanno riguardato la riqualificazione e il miglioramento dell'accessibilità delle stazioni, con l'obiettivo di incrementare la qualità dei servizi e il comfort per i viaggiatori, in linea con le normative e i regolamenti europei in materia.
Tra le dieci stazioni interessate dagli interventi ci sono anche due pugliesi, la stazione di Giovinazzo, nel Barese, e quella di San Severo, nel Foggiano. Gli interventi hanno interessato sia gli spazi interni sia quelli esterni delle stazioni, migliorando l'accessibilità per i viaggiatori, la qualità dei servizi offerti, il comfort e la sicurezza delle aree pubbliche. In totale, sono stati coinvolti 20 Raggruppamenti Temporanei di Imprese per l'esecuzione dei lavori.
I lavori proseguono ora sulle restanti 20 stazioni e sugli otto hub ferroviari del Sud Italia, tra cui Bari, Taranto, Lecce, con
completamento previsto entro il 2026. Questi interventi sono parte integrante del piano del Gruppo FS Italiane per migliorare l'accessibilità, modernizzare le infrastrutture ferroviarie e contribuire allo sviluppo sostenibile del Paese.

STRISCIUGLIO (AD RFI): «ULTERIORE TASSELLO NEL NOSTRO IMPEGNO PER IL PNRR»

«La conclusione dei lavori in dieci stazioni ferroviarie al Sud - ha sottolineato Gianpiero Strisciuglio, AD e DG di RFI - è un ulteriore tassello del nostro impegno nell’ambito degli interventi previsti dal PNRR. L'obiettivo di avere una nuova mobilità nel nostro Paese passa anche dalla riqualificazione delle stazioni che favoriscono occasioni di sviluppo e di nuove opportunità nei territori del Sud. Stazioni rinnovate, accessibili, sicure sono indispensabili per ridurre i divari e avvicinare il Mezzogiorno all'Europa».

Privacy Policy Cookie Policy