L'iniziativa

Musica e inclusione in Consiglio regionale Puglia per la promozione delle orchestre sociali

È stato presentato il progetto PIPPI

BARI -  Oggi pomeriggio, a Bari, nella sala Agorà del Consiglio regionale della Puglia, si è svolto l’evento organizzato dal dipartimento Welfare della Regione Puglia durante il quale si sono esibiti dal vivo bambini e bambine diretti dal maestro Andrea Gargiulo, musicista e vicepresidente dell’Associazione MusicaInGioco, con il concerto sinfonico 'Hello Puccini'. L’esperienza delle orchestre sociali ha rivelato il suo alto valore inclusivo e di integrazione, dando la possibilità ad oltre 10.000 bambini/ragazzi di vivere la bellezza della musica, di apprendere divertendosi, di fare "orchestra» con gli altri uscendo dall’isolamento più o meno forte legato alla vulnerabilità.

All’incontro sono intervenuti la presidente del Consiglio regionale della Puglia Loredana Capone, il garante regionale dei diritti dei minori Ludovico Abbaticchio, il garante regionale dei diritti delle persone con disabilità Antonio Giampietro e la direttrice del dipartimento Welfare della Regione Puglia Valentina Romano.

«Abbiamo fortemente voluto implementare le attività previste dal programma Pippi investendo nella musica d’insieme orchestrale vista come processo ludico-educativo in grado di aggregare e promuovere lo sviluppo personale e sociale. I risultati raggiunti ci soddisfano, incoraggiano e confermano la bontà della scelta di promuovere strategie inclusive trasversali», dichiara la direttrice del dipartimento Welfare della Regione Puglia Valentina Romano. 

Privacy Policy Cookie Policy