Domenica 07 Settembre 2025 | 00:57

Il culto dei defunti

Cimiteri di Puglia e Basilicata: tutte le info di apertura e accesso per Ognissanti

A Bari promossa dal Comune l'iniziativa «Adotta un fiore» per rendere omaggio ai propri cari. Informazioni di servizio anche per Lecce, Foggia e Matera

30 Ottobre 2023

Redazione online

Reporter:

Redazione online

BARI - Il cimitero monumentale di Bari è pronto ad accogliere i cittadini che vorranno rendere omaggio ai propri cari nelle giornate del 1° e 2 novembre in una veste rinnovata, grazie all’iniziativa “Adotta un fiore”, lanciata dall’assessorato comunale al Patrimonio per raccogliere la disponibilità di agenzie funebri e marmisti accreditati a prendersi cura di aiuole o porzioni di esse all’interno della necropoli cittadina. La proposta di sponsorizzazione ha registrato l’adesione di nove aziende: Sisto & Ramses Srl; Pacucci; L’eterno riposo; Humanitas Srl; Forgione Srl; Santa Rita Domus Srls; Edil Cim Srls; Caccavale Vincenzo Srl; Marmeria Angelo Cucumazzo e Figli Srl. Gli sponsor, nelle scorse settimane hanno effettuato una serie di interventi; dal ripristino dei marmi perimetrali danneggiati, alla sistemazione del terreno di sottofondo con l’eliminazione delle erbacce, alla fornitura e posa in opera di ghiaietto o ciottoli bianchi e, soprattutto, alla fornitura e messa a dimora di piante ornamentali sempreverdi e fiori ornamentali. Davanti ad ogni aiuola le aziende hanno apposto una targa in marmo che con la dicitura: «Comune di Bari/ Iniziativa “Adotta un fiore”/aiuola curata da…».

«A settembre scorso abbiamo rivolto un invito alle aziende che a vario titolo lavorano all’interno del cimitero - commenta l’assessore al Patrimonio Vito Lacoppola - per provare ad abbellire le aiuole e gli spazi verdi esistenti così che la necropoli monumentale si presenti ai visitatori curata e adorna di fiori e piante ornamentali non solo nelle giornate in cui commemoriamo i nostri defunti ma nel corso di tutto l’anno. Pertanto siamo soddisfatti della risposta ottenuta, che testimonia una rinnovata attenzione alla cosa pubblica in un luogo dall’alto valore simbolico e spirituale che nel corso degli anni ha subito fin troppi sfregi ad opera dei soliti vandali, incapaci di provare rispetto persino per i morti».

In occasione della festività della commemorazione dei defunti, nelle giornate di lunedì 30 ottobre, martedì 31 ottobre, mercoledì 1 novembre e giovedì 2 novembre, i cimiteri di Bari e delle ex frazioni saranno aperti dalle ore 7.30 alle 18. Inoltre, fino a domenica 5 novembre, in previsione dell’aumento dell’afflusso di visitatori presso il cimitero monumentale, il Comune ha previsto la possibilità per i cittadini di parcheggiare nelle aree di sosta in via Scopelliti (nei terreni antistanti il Tribunale dei Minorenni), del piazzale Exultet (ingresso monumentale) e del parcheggio Necropoli automatizzato (ingresso da via Tommaso Fiore). Le aree saranno gestite dall’Amtab e il servizio sarà espletato con le seguenti modalità: - via Scopelliti (dal 28 ottobre al 5 novembre dalle ore 7 alle 18 tariffa unica giornaliera prevista: € 2); Necropoli automatizzato (mercoledì 1 novembre dalle ore 7 alle 18; domenica 5 novembre dalle ore 7 alle 18 tariffa prevista: € 0,50 prima ora o frazione di ora; € 1 ad ora per ogni ora o frazione di ora successive alla prima). Piazzale Exultet mercoledì 1 novembre dalle ore 7 alle 18; domenica 5 novembre dalle ore 7 alle 18 (tariffa prevista: € 0,50 prima ora o frazione di ora; € 1ad ora per ogni ora o frazione di ora successive alla prima).

LECCE

Il piano di viabilità prevede, oltre alle variazioni alla circolazione veicolare in prossimità del cimitero, un servizio navetta per gli automobilisti dal City Terminal e un altro, con l'ausilio dei minibus, che arriverà anche all'interno del cimitero per le persone più fragili. Dal 30 ottobre fino al 2 novembre compreso, il Cimitero resterà aperto con orari continuato dalle 7 alle 18. In quell'arco orario, nei giorni di mercoledì 1 e di giovedì 2 novembre sarà attivo dalle 7 alle 18 un servizio di quattro navette gratuite così articolato:

•Due navette lungo il percorso City Terminal,  viale Porta d'Europa, viale Calasso, via Carluccio, piazzale Cimitero, via Carluccio, svolta a sinistra su viale Calasso, viale Porta d’Europa, City Terminal;•Due navette con minibus lungo il percorso City Terminal, viale Porta d'Europa, viale Calasso, via Carluccio, piazzale Cimitero, area interna cimitero, via Carluccio, svolta a sinistra su viale Calasso, viale Porta d'Europa, City Terminal;
Nei giorni 30 e 31 ottobre 2022, dalle 7 alle 18 senso unico di circolazione, in direzione del cimitero in via San Nicola e Via Carluccio e in Via Indino in direzione Viale Porta D’Europa.
Il 1° novembre, dalle 7 alle 18, vigerà il divieto di transito e di fermata (eccetto autorizzati e pass CUDE) per tutti i veicoli sulla corsia principale di via San Nicola, in via di Valesio (tra via Taranto e via San Nicola), in via Carluccio (da via San Nicola a viale Porta d’Europa) in via Vespasiano Genuino (da via Indino a via Carluccio). Gli operatori commerciali e loro fornitori saranno autorizzati alla circolazione per le operazioni di carico e scarico.
Per richiedere alla Polizia Locale l’autorizzazione all’ingresso del Cimitero con mezzo proprio, anche se sprovvisti di pass Cude, per comprovate esigenze, si può utilizzare il modulo al seguente link: https://www.comune.lecce.it/aree-tematiche/uffici-comunali/ufficio-permessi.  Nella mattinata del 2 novembre, come da tradizione, dalle 9.30 ilsindaco Carlo Salvemini renderà omaggio alle tombe di Vittorio Bodini e Tito Schipa e ai sindaci della città che riposano nel cimitero monumentale.

FOGGIA

In occasione della Commemorazione dei defunti per l’anno 2023 la PFC, concessionaria dei servizi cimiteriali del Cimitero Comunale Città di Foggia, comunica l'apertura straordinaria del cimitero comunale, con orario continuato dalle ore 8.00 alle ore 17.00 dalla giornata di martedì 31 ottobre alla giornata di giovedì 2 novembre.

Apertura straordinaria degli uffici amministrativi della PFC, con orario continuato e saranno aperti al pubblico da mattina a sera dalle ore 8.00 alle ore 17.00 nelle giornate di martedì 31 ottobre, mercoledì 1° novembre e giovedì 2 novembre.

Il servizio navetta gratuito all’interno di tutto il complesso cimiteriale, con partenza e arrivo all’ingresso principale del cimitero, sarà disponibile tutti i giorni da domenica 29 ottobre a domenica 5 novembre, secondo il consueto orario: dalle ore 8.30 alle ore 12.30. Nella sola giornata di sabato 4 novembre il gestore dei servizi cimiteriali non consentirà l’accesso alla struttura ai veicoli neppure ove muniti di contrassegno speciale per diversamente abili. Il gestore concessionario PFC, predisporrà idonea navetta per l’accesso agli aventi titolo.

MATERA

Come ogni anno, il prossimo 2 novembre l’Amministrazione comunale ha organizzato una sobria cerimonia di commemorazione dei defunti, che si terrà al cimitero nuovo di contrada Pantano. Alle ore 10.55 ci sarà la deposizione della corona e alle 11 la Santa Messa in suffragio, officiata dall’arcivescovo di Matera-Irsina-Tricarico, monsignor Pino Caiazzo. 

In occasione di questa ricorrenza, dal 29 ottobre all’8 novembre nei cimiteri cittadini si osserveranno i seguenti orari di apertura: dalle ore 7.30 alle ore 17.30 (chiusura cancelli ore 17.30) e accesso consentito fino alla 17.15. Saranno sospese tutte le attività relative alle operazioni di: apposizione lapidi, lavori di manutenzione e/o di nuova edificazione dei cippi funerari/cappelle, operazioni straordinarie per trasferimento di salme e/o resti mortali nel periodo della commemorazione dei defunti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)