Tragedia a Nardò, scontro fra tre auto: morta 75enne, quattro feriti gravi FOTO
NEWS DALLA SEZIONE
Nasce la più grande rete antiusura
e antiracket del Sud
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
L'evento
Redazione online
27 Marzo 2021
Mentre teatri e cinema sono chiusi a causa del lockdown, circondati da un silenzio assordante, CDSHotels, la grande catena alberghiera con 7 villaggi e 4 hotel collection in Puglia e Sicilia, lancia un forte segnale di speranza e di rinascita verso il mondo del turismo, dello spettacolo e della cultura.
Dopo il successo della prima performance curata da Tarantarte nello scenario dell’incantevole Relais Masseria Le Cesine, proseguono gli appuntamenti sulla pagina Facebook ufficiale, che uniscono danza, musica classica e musica popolare, per condividere - anche se solo virtualmente - un'idea di vacanza, concerti, spettacoli, divertimento.
Lunedì 29 marzo 2021 alle ore 21.00 sipario da Londra sul concerto della giovane pianista, Francesca Orlando, definita stella nascente nel panorama della musica classica mondiale. “In questo periodo di grandi incertezze”, dice la direttrice commerciale Ada Miraglia, “volevamo creare qualcosa di bello, dare un incoraggiamento e un sostegno al mondo dell’arte, del turismo e dello spettacolo, duramente provati dalla pandemia, ma anche dimostrare il nostro affetto e la nostra vicinanza ai tanti Ospiti, che sognano di ritornare a viaggiare quanto prima. E così abbiamo utilizzato un linguaggio universale: la musica che trasmette
emozioni e ci aiuta a sognare”.
Il 29 marzo alle 21 collegandosi con la pagina Facebook di CDSHotels sarà possibile visualizzare il video del concerto della giovane pianista, Francesca Orlando, definita stella nascente nel panorama della musica classica mondiale.
Francesca Orlando, ha conseguito il corso di laurea in pianoforte presso la Royal Academy of Music di Londra dove si è laureata col massimo dei voti, nel luglio 2018 con Joanna McGregor. L’anno successivo ha conseguito, sempre con il massimo dei voti, un Master in Piano Performance alla Royal Academy of Music sotto la guida di Diana Kettler.
Francesca si è distinta in numerose competizioni in Europa ottenendo il primo premio al “Concorso premio Crescendo a Firenze”, e “Concorso città di Massa” nel 2021. Alla Royal Academy of Music ha ricevuto il premio per il “Lilian Davies Beethoven sonata” a Londra ed il premio “Edna Bralesford” per il miglior concerto di Mozart eseguito alla Royal Academy of Music nel 2017.
Chiuderà la trilogia degli eventi il concerto di Rachele Andrioli e Rocco Nigro, che si esibiranno dal Marenea Suite Hotel, il primo cinque stelle della catena alberghiera CDSHotels incastonato nei terrazzamenti vista mare tra muretti a secco e ulivi della costa di Castro - Marittima di Diso, molto amata dal jet set internazionale. Rachele Andrioli e Rocco Nigro (voce lei, fisarmonica lui) hanno riscosso un grande successo nei loro tour intorno al mondo, tra cui il più recente, a Bogotà, con il patrocinio dell’Ambasciata italiana. La critica ha definito la loro musica “con le radici, ma anche migrante” perché si ispira alle melodie
salentine, ma è aperta alle contaminazioni e ai suoni del mondo. Hanno già prodotto tre cd di grande successo: Maldimè, Malìe e Maletiempu – prodotti da Eraldo Martucci e dalla Dodicilune di Gabriele Rampino e Maurizio Bizzochetti.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su