Calcio Euro 2024

Scandalo scommesse, il ct Spalletti a Bari: «È il giorno di Malta, dopo lo smarrimento andiamo oltre»

Redazione online (foto e video Donato Fasano)

Il commissario tecnico carica i suoi ragazzi che dopo la conferenza stampa hanno preso confidenza con l'erba del San Nicola

BARI - «Mi auguro che sappiano appena possibile chiarire tutto, dimostrando la loro estraneità, tornando prima possibile tra di noi. Li avevamo scelti perché sono due giocatori molto forti»: così il ct della Nazionale, Luciano Spalletti, da Bari sull'inchiesta su Zaniolo e Tonali. La conferenza stampa di presentazione della sfida con il Malta, non poteva prescindere dalla bufera che ha colpito il calcio italiano e la Nazionale. «Non possiamo rimanere incastrati su questa situazione. Tutto il giorno - ha aggiunto Spalletti - è passato ad analizzare bene la cosa, ad avere questo senso di dispiacere e smarrimento, ma domani dobbiamo andare ad agire. La cosa va lasciata fuori. Purtroppo per la situazione creata non c'erano altre soluzioni: abbiamo deciso di permettere ai ragazzi di raggiungere i propri cari e le proprie abitazioni o le situazioni lavorative, perché in questi casi si sta bene a casa, con i 'nostri'».

Il ct degli Azzurri ha proseguito: «Mi sento fortissimo. I calciatori che ho qui li ho scelti io. Sono atleti fortissimi, abbiamo ambizioni straordinarie. Conta il campo. Tutti stanno facendo bene nei campionati. Ho calciatori esperti, che sanno stare dentro un gruppo». Molto movimentata la vigilia della gara di qualificazione a Euro 2024 in programma domani al San Nicola contro Malta.

«Si vuole assomigliare a un club - ha specificato il tecnico -, durante queste settimane abbiamo fatto un lavoro di massima qualità. Vogliamo prenderci quello che meritiamo attraverso la nostra qualità. Ma non bisogna essere presuntuosi, dove inizia la presunzione finisce la crescita - ha poi sottolineato -. Il ct di Malta Marcolini fa giocare bene la squadra, questa gara sarà un biglietto da visita per il suo futuro. Nell’andata i maltesi hanno giocato bene. Per noi è un partita da vincere. Non dobbiamo farci coinvolgere troppo in un calcio offensivo, senza avere ordine nelle ripartenze. L’equilibrio diventerà fondamentale», ha concluso.

PARTNERSHIP CON LA REGIONE PUGLIA

Al termine della conferenza stampa, la squadra ha preso confidenza con l'erba del San Nicola, mentre il presidente Gravina ha rilasciato un'intervista sulla partnership con la Regione Puglia.

LE PROBABILI FORMAZIONI DI ITALIA-MALTA

Italia (4-3-3): Donnarumma, Darmian, Mancini, Acerbi, Dimarco; Barella, Locatelli, Bonaventura; Berardi, Raspadori, Kean. (Vicario, Bastoni, Biraghi, Di Lorenzo, Gatti, Scalvini, Udogie; Cristante, Frattesi, El Sharaawi, Orsolini, Scamacca) All.: Spalletti.
Malta (3-4-1-2): Bonello; Shaw, Pepe, Muscat Z.; Mbong, Guillaumier, Kristensen, Camenzuli; Yankam; Nwoko, Montebello. (Al Tumi, Galea, Apap, J. Borg, Corbalan, Attard, Overend, Pisani, Muscat N., Paiber, Vella, Degabriele, Satariano).
All.: Marcolini.
Arbitro: Duje Strukan (Cro).

Privacy Policy Cookie Policy