l'evento

Al PhEST 2025 arrivano i Caprichos di Francisco Goya: satira e sogni in mostra a Monopoli

Sarà inoltre presentata, in anteprima assoluta per l’Italia, una mostra dedicata all’universo visivo di Yorgos Lanthimos

Dall’8 agosto al 16 novembre 2025, PhEST – Festival Internazionale di Fotografia e Arte celebra la sua decima edizione a Monopoli, in Puglia, con un programma di mostre, residenze, installazioni e progetti speciali. Un’edizione espansa nel tempo e nello spazio, che ospiterà, tra gli altri, i lavori di Francisco Goya con Francisco Goya, Los Caprichos - La ragione dei mostri, una mostra dedicata a uno dei più grandi maestri dell’immaginario occidentale. 

In esposizione, la serie completa dei celebri Caprichos: 80 incisioni realizzate da Goya tra il 1797 e il 1799, che con taglio satirico e visione onirica mettono a nudo le contraddizioni della società spagnola dell’epoca, anticipando i tratti più inquieti e moderni dell’arte contemporanea. La mostra è curata da Roberto Lacarbonara e Giovanni Troilo.

In anteprima assoluta per l’Italia, PhEST presenta inoltre una mostra dedicata all’universo visivo di Yorgos Lanthimos, regista tra i più visionari e premiati del cinema contemporaneo (The Lobster, The Favourite, Poor Things). La mostra raccoglie una selezione degli scatti più recenti del regista, che rivelano lo stesso senso dell’assurdo, della composizione teatrale e della tensione narrativa che attraversa il suo cinema. Un’esplorazione intima e parallela del suo immaginario, dove fotografia e cinema si rincorrono in un universo coerente, elegante e perturbante. Curata da João Linneu, la mostra è realizzata in collaborazione con Fotofestiwal.

E poi il già annunciato Martin Parr, con la mostra madrina Pleased to Meet You, curata da Giovanni Troilo e Arianna Rinaldo, dedicata al grande fotografo britannico. Un ritratto ironico, lucido e profondamente umano della nostra società. Parr sarà a Monopoli il 27 e 28 settembre per un incontro con il pubblico e per la proiezione del film documentario “I am Martin Parr”, in collaborazione con Wanted Cinema.

La X edizione di PhEST è un viaggio corale nel presente dell’umanità, raccontato attraverso gli sguardi di fotografi, artisti visivi, autori concettuali, sperimentatori e narratori. Un atlante umano che attraversa luoghi, linguaggi e sensibilità, in una geografia affettiva che va dal Mediterraneo alla Luna, dai paesaggi rurali alle costellazioni interiori.

Privacy Policy Cookie Policy