la città

Bari, si accendono le nuove luci su piazza Cesare Battisti

Installati 68 nuovi apparecchi: ieri l'inaugurazione

È in funzione da ieri sera, venerdì 27 giugno, il nuovo impianto di illuminazione di piazza Cesare Battisti, al termine dei lavori partiti il 12 maggio scorso e finanziati con 150mila euro. 

Sono stati installati 68 nuovi apparecchi illuminanti. I lavori sono cominciati con la sostituzione degli apparecchi posizionati sul lato del palazzo Ateneo dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro: si è partiti dalla rimozione delle colonne luminose precedentemente installate lungo il percorso, delle apparecchiature segna passo a pavimento e degli organi illuminanti su palo, e si è passati, poi, alla sostituzione delle sorgenti luminose con nuove apparecchiature con tecnologia led da 60W, con maggiore efficienza energetica. Sono stati, infine, installati 12 nuovi punti luce composti da pali di altezza totale di 3.5 metri, installati nelle aiuole: il progetto ha previsto il riutilizzo dei pali esistenti, ove possibile, valutando attentamente il loro stato di conservazione, mentre i nuovi pali di illuminazione sono stati aggiunti nelle aiuole, per rispettare le limitazioni strutturali del luogo e assicurare comunque una copertura luminosa adeguata. L’intervento ha incluso, inoltre, la sostituzione del quadro elettrico di telecontrollo di illuminazione della piazza, al fine di gestire singolarmente ogni punto luce.

All’accensione hanno partecipato il sindaco Vito Leccese, l’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la presidente del Municipio I Annamaria Ferretti, il prefetto Francesco Russo, il vicario del Questore di Bari Mario Marcone, rappresentanti delle associazioni studentesche. Per l’occasione, le ballerine della Dance Academy di Bari, diretta da Claire Jane Pratt, hanno organizzato un flash mob di danza.

Privacy Policy Cookie Policy