Avigliano, a causa del gran vento «impazzisce» pala eolica: intervengono i vigili del fuoco
Bari, si insedia monsignor Satriano: «Giovani e famiglia temi centrali»
Auteri incontentabile: «Dobbiamo migliorare»
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
A Bitonto
25 Luglio 2016
L’associazione Folkèmigra organizza per il secondo anno consecutivo il «Bitonto Etno Music Fest», il festival delle musicalità del mediterraneo. L‘edizione 2016 del festival è stata studiata per coinvolgere più zone del centro storico. Ed ecco che si parte il 26 luglio alle 21 con «La notte della festa». Numerosi gli ospiti che si esibiranno partendo dall'«Antico Gruppo Agricolo di Villa Castelli» fino al trio di musica francese Gasparro, Rongo, Zito passando per le musiche tutte bitontine di «Re Pambanelle» e i nuovi versi dei «Dialet Story» e ancora con il brio degli stornelli baresi di Gianni Grazioso accompagnato dai Folkèmigra. Il 29 e 30 alle 21, invece nella suggestiva cornice di piazza Cattedrale, si alterneranno alcuni tra i migliori gruppi di musica popolare ed etnica del sud Italia. Dalla Campania i «Terraemares» e da Bari i «Soballera» il 29; dal Salento i «BandAdriatica»,e a conclusione i suoni della terra bitontina del gruppo organizzatore Folkèmigra il 30.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su