L'ex tecnico del Bari
Nicola va in serie A
allenerà il Crotone
23 Giugno 2016

CROTONE - Il Crotone ha finalmente individuato l’erede di Juric: sarà Davide Nicola a guidare i calabresi nella prossima stagione, quella dello storico esordio in serie A. Nei prossimi giorni, fa sapere la società in una nota, verrà comunicata la data della presentazione ufficiale del neo allenatore rossoblù nell’ambito di una conferenza stampa.
Una lunga carriera da difensore alle spalle (Andria, Ancona, soprattutto Genoa, Pescara, Ternana, Torino, Spezia, Ravenna e Siena, unica seppur breve esperienza in A), Davide Nicola muove i primi passi da allenatore nel 2010 al Lumezzane, dove aveva appeso le scarpette al chiodo, in Prima Divisione. Il tecnico originario di Luserna San Giovanni, classe '73, arriva a un passo dai playoff per la B, chiudendo il campionato al sesto posto.
L’anno successivo il Lumezzane chiude ottavo, quindi arriva la rescissione del contratto. Nel luglio del 2012 Nicola ottiene a Coverciano con il massimo dei voti il titolo di allenatore di Prima categoria Uefa Pro: un mese prima era arrivata la chiamata del presidente Spinelli, che lo ha voluto sulla panchina del suo Livorno. Scelta azzeccatissima, Nicola - dopo aver concluso il campionato in terza posizione alle spalle di Sassuolo e Verona - riporta il Livorno in A grazie anche a un gioco convincente e spettacolare battendo il Brescia e l'Empoli nei playoff.
La sua prima avventura nel massimo campionato, sempre alla guida del Livorno, non si chiude felicemente. Il 13 gennaio 2014 viene esonerato dall’incarico con la squadra al penultimo posto in classifica, per poi essere richiamato in panchina il 19 aprile dello stesso anno, senza riuscire a salvare gli amaranto dalla retrocessione. Dimessosi, riparte nel novembre 2014 dal Bari in serie B dove, dopo aver chiuso il campionato al decimo posto, viene esonerato nel dicembre 2015. Ora la chance nel massimo campionato alla guida del Crotone.
Circolo tennis Bari, la prima volta di una donna in 82 anni: Virgintino verso la presidenza
Taranto, consigliera si dimette
«È impossibile operare»
Avvocati, medici, giudici: così tornano alla «nuova» vita gli ex parlamentari
Crescenzio, i 60 anni da record
del bar che combatte la crisi
Taranto, paura per rapina
in gioielleria: banditi
sparano e spaccano vetri