potenza
Di notte al liceo Flacco
Denunciati 4 ragazzi
Un 21enne e 3 minori sorpresi all'interno con le ricetrasmittenti. Pista tentato furto o atti vandalici
18 Gennaio 2018

POTENZA - I carabinieri della compagnia di Potenza l’altra notte hanno sorpreso una baby gang nelle aule del liceo classico «Orazio Flacco» di Potenza ubicato in via Vespucci. La baby gang aveva preso di mira il liceo per commettere probabilmente atti vandalici o furti, ma non ne hanno avuto il tempo.
I militari, infatti, hanno sorpreso all’interno della scuola quattro giovani, tre minorenni ed un maggiorenne. Il più grande ha 21 anni, altri due 17, il più piccolo 16. I ragazzi sono tutti residenti nel capoluogo.
All’arrivo dei militari che avevano notato movimenti strani nell’area del liceo classico, in tre hanno tentato la fuga, ma sono stati subito bloccati. I componenti della baby gang vestivano tutti con felpe con cappuccio.
Il quarto è stato identificato poco dopo e raggiunto a casa dagli investigatori.
Il gruppetto, entrato nell’istituto da una porta secondaria e forzando una finestra si era diviso in due drappelli usando ricetrasmittenti per tenersi in contatto ed avvisare dell’eventuale presenza di forze dell’ordine. L’ipotesi formulata è quella del tentato furto o dell’atto vandalico.
Dell’accaduto è stata informata la Procura ordinaria e quella dei minori. I quattro giovani non sono studenti dell’istituto. Alcuni vivono in contesti sociali non del tutto sereni.
L’Arma della Provincia va detto riserva particolare attenzione al mondo scolastico in tutti i suoi aspetti. Infatti i militari nel luglio 2017, a Lauria, avevano denunciato sei quindicenni, responsabili del furto di materiale vario all’interno dell’Istituto Comprensivo «Giovanni XXIII», compiuto dopo aver forzato la porta d’ingresso. Ad inizio 2018 i carabinieri, hanno segnalato 4 persone, di cui tre di nazionalità straniera ed una italiana per inosservanza dell’obbligo di istruzione scolastica.
I minori interessati, in quanto non avviati alla frequentazione della scuola, sono stati 4. In particolare, i denunciati (i genitori) non avevano curato che i loro figli minori tutti nati tra il 2003 ed il 2004, frequentassero bla scuola di primo grado.
Tempa rossa, firmato accordo
tra Comune di Taranto e imprese
«I pugliesi stanno abbandonando
buon cibo e corretti stili di vita»
Call center, azienda avvisa
con Sms: «non sarete pagati»
Frizzi, San G. Rotondo: «Comune non ha commissionato statua»
Mafia, 17 arresti tra i Capriati a Bari: «Le mani su una società del Porto e il pizzo per la festa di San Nicola»