Potenza
Torna la Ztl in centro
per la festa patronale
Divieto di circolazione fino al 31 in tutto l'anello del centro storico
27 Maggio 2017

di Giovanna Laguardia
POTENZA - Sorpresa! In occasione delle festività patronali nel centro storico di Potenza rispunta la Ztl. Con l’ordinanza numero 35 del 2017 il Comune di Potenza ha disposto l’istituzione della zona a traffico limitato in tutto l’anello del centro storico. Il provvedimento prevede il divieto di circolazione dei veicoli, dal pomeriggio di ieri e fino alle 6 di mattina del 31 maggio «all’interno e lungo il perimetro circoscritto dalle seguenti vie: Corso 18 Agosto, via Beato Bonaventura, via Vescovado, discesa San Gerardo dall’intersezione con via Carlo Bo a quella con via Due Torri, via Due Torri, via 20 settembre, via Cairoli, via Alianelli, via 4 novembre, via Del Popolo». Una restrizione che ha già suscitato dibattito e malumori, tanto che il consigliere comunale Gianluca Meccariello si è dichiarato pronto ad impugnare il provvedimento. L’assessore al traffico Gerardo Bellettieri, dal canto suo, assicura che l’istituzione della Ztl in questi giorni di festa non peserà più di tanto sui cittadini e sui turisti che visiteranno Potenza in questi giorni, in quanto «si tratta di un provvedimento legato soprattutto al divieto di bivacco e di installare tende e altre strutture analoghe per il pernottamento da parte degli extracomunitari in centro storico nei giorni della festa, per preservare il decoro del centro storico. Del resto, lo stesso provvedimento negli stessi giorni è stato adottato anche lo scorso anno. Resta assodato il divieto assoluto di transito e di sosta nelle aree interessate dalla storica parata dei Turchi il giorno 29».
Nella nota inviata dal Comune riguardo a divieti e ordinanze per le festività patronali, è specificato che il divieto di circolazione non riguarda le seguenti categorie: «residenti, domiciliati, dimoranti, esercenti e dipendenti di attività commerciali, produttive e di servizio, oltre alle auto delle forze di polizia, i mezzi di soccorso e i veicoli autorizzati dall’Amministrazione comunale e dotati di pass. Anche verbalmente gli agenti di Polizia locale potranno autorizzare l’accesso per lo svolgimento di attività collegate alle festività patronali e quelle di carico e scarico». Inoltre «stituito il cambio di senso di marcia in via Addone nel tratto compreso tra l’intersezione di via San Luca e piazzale Azzarà, e l’obbligo di svolta a sinistra per chi proviene da via Runcini. E’ disposta inoltre la rimozione con carro attrezzi dei veicoli che, nelle strade indicate, rechino intralcio alla manifestazione o alla normale circolazione, e di quelli non rientranti nelle categorie alle quali è consentito l’accesso».
Analoghi divieti sono stati istituiti pure in viale Dante, dove «dalle ore 16 del 26 maggio alle ore 24 del 30 maggio è istituito il senso unico di circolazione dall’intersezione con piazza Verdi all’intersezione con via Vaccaro» e «dalle ore 19 alle ore 24 dei giorni dal 26 al 30 maggio il divieto di transito, dall’intersezione con via Leonardo Da Vinci a quella con via Vaccaro». Inoltre, è istituito «dalle ore 14 del 26 maggio alle ore 24 del 30 maggio il divieto di sosta con rimozione, sulla sinistra verso via Vaccaro da piazza Don Colucci fino all’intersezione con via Vaccaro; dalle ore 20 del 26 maggio alle ore 24 del 30 il divieto di sosta in piazza Verdi e via Verdi».
Francesco il 7 luglio a Bari: la terza volta di un Papa in 34 anni. La visita durerà una intera giornata
Tragedia a Potenza padre
uccide il figlio e poi si suicida
Bari, due Papi in 19 anni
Cacucci pronto a lasciare
«Veleni nella diga
di Montecotugno»
Eipli, l'operaio diventa dirigente
strapagato senza concorso:
sequestrati beni per 370mila€