Agricoltura, 9,7 milioni ai Consorzi di Bonifica della regione Basilicata
26 Settembre 2015

"Dopo il commissariamento di inizio legislatura – ha evidenziato Braia – è cominciata una operazione di risanamento e di rimessa in efficienza di un ente che eroga servizi strategici e vitali per l’agricoltura lucana. La qualità delle reti che, solo per il Consorzio di Bradano e Metaponto sono lunghe 1600 Km, significa sicuramente meno spreco della preziosa risorsa acqua e la garanzia di sevizi essenziali per l’intero settore. Risanare i bilanci e investire nel rifacimento e nella manutenzione delle reti e dei canali è un punto dolente da anni e che vogliamo, insieme al commissario Musacchio aggredire e provare a risolvere, consapevoli delle risorse e degli investimenti da mettere in campo. Il trasferimento di 9,7 milioni di euro per i tre consorzi di Basilicata (+2,2 rispetto allo scorso anno) sono un importantissimo segnale, così come il pagamento degli arretrati a tutti i dipendenti che ora possono serenamente concentrarsi sulle qualità delle prestazioni. E' in fase di elaborazione anche un progetto per la realizzazione di impianti per il recupero energetico attraverso l'utilizzo di turbine da installare sui principali salti presenti lungo la rete. Ciò – ha concluso l’assessore - permetterà di ricavare, nel tempo, risorse aggiuntive che, insieme al recupero dei morosi ancora esistenti (anche se in riduzione), creeranno le condizioni ottimali per continuare l'opera di risanamento in attesa del consorzio unico".
Mafia, 17 arresti tra i Capriati a Bari:
«Le mani su una società del Porto
e il pizzo per la festa di San Nicola»
«Ilva, i contratti con Mittal
sono coperti dal segreto»
Aperto anche ai civili
ospedale militare di Taranto
Tempa rossa, firmato accordo
tra Comune di Taranto e imprese
Marozzi, dopo l'accordo
primi licenziamenti via sms