Pediatria, nuovo accordo con Bambino Gesù per malattie metaboliche
21 Settembre 2015

La riorganizzazione delle attività ambulatoriali, "consentono oggi di delineare uno scenario in cui la Pediatria del San Carlo ritorna alla sua autonomia e il contributo dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù si focalizza sul suo specifico valore aggiunto, e cioè il trasferimento di know-how e buone pratiche". Il dg del San Carlo, Rocco Maglietta, nella nota ha spiegato che "ogni partenariato attraversa diverse fasi: dopo quattro anni di affidamento sono maturate le condizioni per una collaborazione più selettiva e qualificata. Arricchiremo così l’offerta di screening, un fronte su cui la Basilicata è da sempre all’avanguardia, irrobustiremo l’offerta su alte specialità particolarmente delicate come l’oncoematologia pediatrica e infine valorizzeremo al meglio il contributo professionale dei grandi esperti del Bambino Gesù". Il direttore sanitario del Bambino Gesù, Massimiliano Raponi, ha invece evidenziato che "c'è stata una crescita importante della qualità e della quantità dell’offerta sanitaria pediatrica, accompagnata da una costante attività di formazione e perfezionamento professionale, che ha coinvolto non solo i medici e gli infermieri del San Carlo, ma l’intera rete pediatrica regionale e i medici di base".
Bari, a casa del boss Capriati
i certificati dell'Anagrafe
Taranto, consigliera si dimette
«È impossibile operare»
Barletta, yacht preso beffando il Fisco: nessun colpevole
Amministrative al vetriolo
Il Centrodestra va a pezzi
Bari, cade con la moto
sul lungomare: muore 54enne