Maratea, 18 persone alloggiavano in un albergo chiuso per sequestro
13 Agosto 2015

Dall’inizio del mese di agosto, la Guardia di Finanza ha notato movimenti di persone nell’albergo: acquisito il fatto che nell’hotel vi erano ospiti, i finanzieri si sono finti turisti in cerca di una camera e sono entrati, constatando la presenza degli avventori e dell’uso delle camere.
Subito dopo, l’albergo è stato sgomberato: le 18 persone che vi avevano preso alloggio erano consapevoli che la struttura era chiusa ma hanno accettato, grazie ai "prezzi assolutamente vantaggiosi", di soggiornarvi, nonostante l’assenza di qualsiasi autorizzazione anche di tipo igienico-sanitario.
Bari, a casa del boss Capriati
i certificati dell'Anagrafe
Taranto, consigliera si dimette
«È impossibile operare»
Barletta, yacht preso beffando il Fisco: nessun colpevole
Amministrative al vetriolo
Il Centrodestra va a pezzi
Bari, cade con la moto
sul lungomare: muore 54enne