Claps, donna delle pulizie «Ci hanno messo in mezzo mai visto il corpo di Elisa»
27 Aprile 2015

E' stato questo uno dei passaggi della testimonianza della donna, imputata insieme alla madre, Margherita Santarsiero, per false dichiarazioni al pubblico ministero, durante un’udienza, che si è svolta nel pomeriggio nel Palazzo di Giustizia di Potenza, del processo sul ritrovamento del cadavere della studentessa.
Davanti al giudice onorario Marina Rizzo, e rispondendo alle domande del pm Laura Triassi e dell’avvocato della famiglia Claps, Giuliana Scarpetta, la donna – difesa dall’avvocato Maria Bamundo – ha detto di aver cominciato a lavorare nel 2009 nella Chiesa della Trinità per le pulizie: "Il 16 marzo del 2010 – ha aggiunto – il giorno prima della scoperta del cadavere di Elisa Claps, don Ambrogio mi disse che il giorno successivo sarebbe dovuto partire e mi mostrò il cassetto, che era chiuso a chiave, dove erano custodite le chiavi del sottotetto, per poterle consegnare così agli operai che la mattina successiva avrebbero dovuto cominciare i lavori". Furono poi proprio gli operai - secondo la ricostruzione degli investigatori, da sempre definita come una 'messinscenà dalla famiglia Claps – a scoprire il cadavere e ad avvertire la Polizia.
Taranto, consigliera si dimette
«È impossibile operare»
Circolo tennis Bari, la prima volta di una donna in 82 anni: Virgintino verso la presidenza
Amministrative al vetriolo
Il Centrodestra va a pezzi
Bari, sfregiata per la quinta volta in due mesi la lapide di Marzulli. La vedova: «Fate giustizia»
Crescenzio, i 60 anni da record
del bar che combatte la crisi