Incendi in Basilicata meno roghi, più multe
29 Gennaio 2015

I dati sulle attività del Corpo nel 2014 sono state illustrate stamani, a Potenza, nel corso di una conferenza stampa, dal comandante e dal vicecomandante regionale, il dirigente superiore Antonio Mostacchi e il primo dirigente Mario Guariglia, e dal comandante provinciale di Potenza, il primo dirigente Angelo Vita. Le persone denunciate nell’ambito dei controlli di polizia ambientale sono state 549 (413 in provincia di Potenza e 136 nel materano). Per la tutela del territorio sono stati effettuati circa 15 mila verifiche, con 188 denunce e sanzioni per 400 mila euro; 1.395 invece i controlli per il contrasto allo smaltimento illecito dei rifiuti (di cui un migliaio nel potentino), con cento denunce e sanzioni per un importo di 1,3 milioni di euro.
Il numero degli incendi, nel 2014, è "stato uno dei più bassi nel quinquennio", con una diminuzione del 46% rispetto ai 12 mesi precedenti: in particolare il Corpo forestale è stato impegnato in 68 eventi (126 nel 2013) di cui 41 nel Potentino e 27 nel Materano, su una superficie di 534 ettari (-43%). Al termine della conferenza stampa il comandante regionale ha consegnato gli attestati di benemerenza "per gli agenti che si sono distinti nelle attività di servizio".
Mafia, 17 arresti tra i Capriati a Bari:
«Le mani su una società del Porto
e il pizzo per la festa di San Nicola»
«Ilva, i contratti con Mittal
sono coperti dal segreto»
Aperto anche ai civili
ospedale militare di Taranto
Marozzi, dopo l'accordo
primi licenziamenti via sms
La truffa delle lenticchie
due denunce ad Altamura