Italianfoodxp
La cultura materana
incanta con la buona tavola
23 Settembre 2016

MATERA - Una piattaforma multimediale (italianfoodxp.it), una pagina multilingue su facebook e incontri con buyer di 12 Paesi per promuovere produzioni certificate e piatti tipici della Basilicata e del Mezzogiorno sono alcune delle opportunità per le aziende locali previste dal progetto «Italianfoodxp», promosso da Isnart, l’Istituto italiano di ricerche turistiche delle Camere di Commercio italiane in collaborazione con il ministero per i Beni culturali e il turismo, Unioncamere e Camera di commercio di Matera.
L’attività è stata presentata ai giornalisti oggi, a Matera, dal presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli, e dalla referente per Isnart, Carola Cucchi. I Paesi interessati all’avvio di rapporti commerciali nel Mezzogiorno sono Regno Unito, Svezia, Danimarca, Olanda, Belgio, Germania, Francia, Svizzera, Spagna, Repubblica Ceca, Polonia e Bulgaria. A Matera sono 30 i produttori lucani selezionati, 25 strutture ricettive e 24 tour operator che incontrano le delegazioni di Paesi europei selezionati per il mercato della Basilicata per rafforzare gli scambi commerciali e i flussi turistici grazie a "Italianfoodxp».
«La nostra terra - ha detto Tortorelli - lega i sapori della buona tavola alle potenzialità di un territorio unico e appetibile quanto a offerta turistica, grazie anche al traino del brand Matera capitale europea della cultura per il 2019. L'azione congiunta con l’Isnart, al quale siamo legati da una lunga e proficua collaborazione, aggiunge accanto ai rapporti diretti con operatori di diversi Paesi, la novità di poter operare con un marchio d’origine e di prodotti biologici del Mezzogiorno, utilizzando una piattaforma multilingue. Il supporto tecnologico, infatti, consente di rapportarsi con la rete dei ristoranti dei 12 Paesi contrassegnati dall’Isnart con il marchio di Ospitalità italiana».
Papa Francesco il 7 luglio a Bari: la terza
volta di un Pontefice in 34 anni
La visita durerà una intera giornata
Tragedia a Potenza padre
uccide il figlio e poi si suicida
Processo Sanitopoli, Vendola: scelsi Tedesco perché era un cavallo di razza
«Veleni nella diga
di Montecotugno»
Bari-Matera, c’era un frigorifero sui binari: disastro sventato