ROMA
Taviani e Padre Padrone, "Fu un incontro col mondo"
L'ultima intervista a Vittorio nel docu per i 40 anni del film
15 Aprile 2018
ROMA, 15 APR - "Con Padre Padrone è stato un incontro con il mondo, ci siamo sentiti accomunati da questa storia", Vittorio Taviani, sempre a fianco all'inseparabile fratello Paolo, ricordava così poco più di un anno fa il lavoro per il film che aveva segnato il primo grande successo della loro carriera, Palma d'Oro a Cannes nel 1977. "Quella vicenda l'abbiamo conosciuta da un articolo di giornale prima che dal libro e ci è sembrata subito una storia bella, una storia da fare", spiegava intervistato dal Sergio Naitza autore di "Dalla quercia alla palma. I 40 anni di Padre padrone", un docu backstage del fortunato film che vede i protagonisti, dai registi agli attori, fino alle comparse e alle maestranze tecniche tornare nelle campagne sarde dove il film è stato girato più di quarant'anni fa.
Circolo tennis Bari, la prima volta di una donna in 82 anni: Virgintino verso la presidenza
Taranto, consigliera si dimette
«È impossibile operare»
Avvocati, medici, giudici: così tornano alla «nuova» vita gli ex parlamentari
Taranto, paura per rapina
in gioielleria: banditi
sparano e spaccano vetri
Crescenzio, i 60 anni da record
del bar che combatte la crisi