dopo dieci anni
Riapre Villa Nitti
gioiello di Maratea
22 Giugno 2017

POTENZA - «Dopo circa dieci anni di attesa e un investimento complessivo di circa tre milioni e 600 mila euro riconsegniamo alla comunità regionale e uno dei complessi monumentali di straordinario interesse storico e simbolico: Villa Nitti di Maratea (Potenza) e il suo parco». Lo ha annunciato il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, annunciando che l’inaugurazione si terrà domani, venerdì 23 giugno, alle ore 9. «Restituiamo alla comunità - ha evidenziato il governatore lucano - un luogo di eccellenza che diventerà punto di riferimento della produzione culturale lucana e meridionale».
L’immobile fu acquistato dallo statista Francesco Saverio Nitti nel 1920. Recenti studi «hanno documentato - è spiegato in un comunicato della Regione - la preesistenza sul sito di un’antica torre circolare, probabilmente appartenente al sistema di avvistamento costiero di età angioina, inglobata nelle costruzioni realizzate in epoca successiva sulla punta di San Pietro. L’analisi della tessitura muraria, la forma e il considerevole spessore del muro perimetrale hanno rafforzato l'ipotesi, tramandata da fonti orali, che identifica la torre con l’ambiente a forma circolare inglobato nella parte più antica della villa».
Nel comunicato è anche specificato che «il progetto di completamento ed adeguamento funzionale di Villa Nitti e dell’area adiacente, è stato finalizzato, in via prioritaria, al recupero della villa, quale sede di rappresentanza per la celebrazione di eventi di particolare rilievo e svolgimento di attività culturali, ed al recupero paesistico dell’area antistante».
Tempa rossa, firmato accordo
tra Comune di Taranto e imprese
«I pugliesi stanno abbandonando
buon cibo e corretti stili di vita»
Bari, cade con la moto
sul lungomare: muore 54enne
Foto: l'incidente in diretta
Call center, azienda avvisa
con Sms: «non sarete pagati»
Frizzi, San G. Rotondo: «Comune non ha commissionato statua»