a foggia
I campioni di ieri
con i campioncini
di domani
Più di mille bambini di scuole elementari e medie hanno potuto ascoltare e giocare dal vivo insieme ai quattro campionissimi che hanno fatto la storia dello sport: Adriano Panatta, Andrea Lucchetta, Francesco Graziani e Jury Chechi
07 Aprile 2016

FOGGIA - La città di Foggia ospita oggi la seconda tappa di «Banca Generali Un Campione per amico», una manifestazione a carattere sportivo-educativo che vede impegnati quattro campioni dello sport italiano: Adriano Panatta, Andrea Lucchetta, Francesco Graziani e Jury Chechi. Più di mille bambini di scuole elementari e medie hanno potuto ascoltare e giocare dal vivo insieme ai quattro campionissimi che hanno fatto la storia dello sport, non solo nazionale, ma anche mondiale. La manifestazione è stata patrocinata dal Comune di Foggia. Piazza Cavour si è trasformata, per l’occasione, in palestra con palloni e attrezzi vari messi a disposizione dei bambini per giocare insieme ai loro campioni.
«L'avvenimento di oggi è molto bello - ha dichiarato Graziani - perché quando ci sono i bambini c'è entusiasmo, c'è passione, gioia ed è molto bello per noi. Noi li facciamo divertire, ma alla fine ci divertiamo più noi che loro. E’ un pò faticoso a stare loro dietro, ma va bene così. Lo scopo principale di questa iniziativa è quello di aiutarli a capire che lo sport è passione, socializzazione, divertimento e con esso si cresce bene. Noi vediamo, quando siamo in giro, troppi bambini obesi. Oggi c'è troppo interesse per play station e altri giochi tecnologici. Si fa poco sport e il nostro intento è proprio quello di indirizzare i bambini verso lo sport».
Tanti bambini si sono divertiti alle battute di Lucchetta, indimenticato campione della pallavolo: «Questa iniziativa è pregnante, fondante, formativa fondamentale per quanto riguarda la capacità che ha di andare a racchiudere, all’interno di una piazza un momento di gioia, di divertimento e di inclusione di tanti bambini». «Questa è un’idea che mi è venuta quindici anni fa. Probabilmente raggiungeremo 150 città italiane e saranno interessati , complessivamente, più di 150mila bambini».
Il capo area di Banca Generali di Puglia e Basilicata, Molise e Abruzzo, Corrado Liguori, si è dimostrato soddisfatto di «una iniziativa giunta al settimo anno che ci ha consentito di avvicinare tanti ragazzi ai quali far vivere grandi emozioni e far comprendere loro l’importanza dello sport e dei suoi valori».
«La nostra idea - ha sottolineato Jury Chechi - è quella di cercare di promuovere, nel miglior modo possibile l'attività sportiva e motoria, attraverso questa manifestazione per i bambini, visto che a scuola, purtroppo se ne fa poca e ci stiamo riuscendo, grazie a Banca Generali che crede in questo progetto».
Taranto, consigliera si dimette
«È impossibile operare»
Circolo tennis Bari, la prima volta di una donna in 82 anni: Virgintino verso la presidenza
Amministrative al vetriolo
Il Centrodestra va a pezzi
Crescenzio, i 60 anni da record
del bar che combatte la crisi
Bari, sfregiata per la quinta volta in due mesi la lapide di Marzulli. La vedova: «Fate giustizia»