Legalità nei luoghi di divertimento
Sicurezza nelle discoteche
intesa tra gestori e Prefettura
27 Gennaio 2017

Più sicurezza nelle discoteche e nei luoghi di svago. Per i gestori, gli operatori ed ovviamente la massa degli utenti. Ieri mattina è stato sottoscritto presso il Palazzo del Governo di Foggia il protocollo d'intesa per la sicurezza nelle discoteche tra la Prefettura di Foggia e le organizzazioni di categoria dei gestori di discoteche e dei servizi di controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo.
L'atto dà attuazione a livello locale all'Accordo Quadro nazionale sottoscritto il 21 giugno 2016 dal Ministro dell'Interno e dai rappresentanti nazionali delle organizzazioni di settore.
L'obiettivo dell'intesa è la promozione di un sistema avanzato di collaborazione tra le Forze dell'ordine e gli operatori del settore, finalizzata alla prevenzione di situazioni di illegalità e comportamenti violenti all'interno o in prossimità dei citati locali. Il protocollo prevede una serie di impegni, sia da parte dei gestori, come l'impiego di personale autorizzato ai sensi del Decreto del Ministero, l'installazione di apparati di video-sorveglianza, sia da parte della Prefettura e delle Forze dell'ordine, con il contrasto delle organizzazioni illegali di trattenimenti danzanti e di spettacoli da parte di soggetti non autorizzati, con il rafforzamento dei servizi di vigilanza e controllo lungo le arterie stradali in occasione di eventi significativi, con la verifica sul possesso dei requisiti del personale impiegato.
E', inoltre, prevista l'adozione di un codice di condotta per i frequentatori delle discoteche, che sarà affisso all'ingresso dei locali.
«Tale sottoscrizione - ha dichiarato il Prefetto di Foggia Maria Tirone - rientra tra le iniziative adottate da questa Prefettura per favorire una sempre più diffusa cultura della legalità, soprattutto da parte dei giovani, che costituiscono la parte preponderante dei frequentatori di discoteche e dei locali di pubblico intrattenimento, con il coinvolgimento diretto degli imprenditori del settore».
Il Protocollo è aperto all'adesione di gestori di discoteche, di locali di pubblico intrattenimento danzante e di imprese operanti nel settore dei servizi di controllo delle attività di intrattenimento, che con la loro sottoscrizione assumeranno gli impegni previsti.
Tempa rossa, firmato accordo
tra Comune di Taranto e imprese
«I pugliesi stanno abbandonando
buon cibo e corretti stili di vita»
Call center, azienda avvisa
con Sms: «non sarete pagati»
Frizzi, San G. Rotondo: «Comune non ha commissionato statua»
Mafia, 17 arresti tra i Capriati a Bari: «Le mani su una società del Porto e il pizzo per la festa di San Nicola»