Foggia, al Festival del libro ci sono Beha e Freccero
25 Giugno 2014

Ad aprire la serata venerdì 27 giugno alle 18.30 la presentazione del libro di Oliviero Beha, «Cuore in fuga», preceduto dai saluti delle istituzioni e da un intervento dedicato al potere del cibo a cura di Giustina Ruggiero e Michele Dell’Anno. Durante la serata inoltre saranno offerte degustazioni gratuite delle aziende rappresentate dal consorzio Start Capitanata. Alle 20 Marco Emanuele (filosofo, docente di «Democrazia e totalitarismi» presso l’Università «Link Campus University» di Roma), presenta il suo ultimo libro «Del metodo complesso». La prima serata del festival si concluderà con l’intervento alle 20.45 del direttore di Rai.it, Piero Gaffuri ed il suo «Blog notes».
Sabato 28 giugno, seconda serata del festival, si inizia alle 19 con il giornalista Michele Cucuzza, seguito dal già vicedirettore del Tg5 Paolo Di Mizio. Durante la seconda serata anche l’intervento di colui che ha cambiato il volto della televisione, Carlo Freccero. A conclusione della seconda serata il sociologo Gianpiero Vincenzo e Ruben De Luca (psicologo criminologo, direttore del Gruppo osservatorio di ricerca, intervento e studio sul crimine, scrittore).
L’ultima serata, domenica 29 giugno, sarà dedicata alla «Grande bellezza« con il sessuologo Fabrizio Quattrini e il «talk book» con la partecipazione di giovani autrici che proporranno con i loro libri uno spaccato alquanto variegato dell’universo femminile: Giulia Martani, Alessandra Macchitella, Giusella de Maria e Alessia Bottone.
«Il segno che ho voluto imprimere - commenta Castoro - è stato di tipo saggistico. La mia scommessa è evitare una certa letteratura comoda e salottiera, figlia del piccolo schermo, e puntare a macro-temi che possano attirare confronti, riflessioni. Il tema del potere; della democrazia che si specchia nello schermo delle connessioni virtuali e dell’intrattenimento tentacolare; e la bellezza come eros, problematiche del mondo femminile e superamento di vecchi statuti nelle relazioni fra sessi, sono infatti le tre grandi aree di pensiero alle quali ho inteso dedicare le tre giornate del festival».
Taranto, consigliera si dimette
«È impossibile operare»
Circolo tennis Bari, la prima
volta di una donna in 82 anni:
Virgintino verso la presidenza
Amministrative al vetriolo
Il Centrodestra va a pezzi
Bari, sfregiata per la quinta volta in due mesi la lapide di Marzulli. La vedova: «Fate giustizia»
Crescenzio, i 60 anni da record
del bar che combatte la crisi