Cucina sana e naturale Insegna esperta vegana
TARANTO - La Lega Italiana per la Lotta ai Tumori (Lilt) di Taranto ha organizzato una serie di incontri di «Cucina sana e naturale», durante i quali verranno trasmesse ai partecipanti le conoscenze di base da mettere in pratica per acquisire abitudini alimentari. Il primo appuntamento è in programma dopodomani, 10 dicembre, alle 18 al Caffè Letterario, in via Duomo 237 (Città Vecchia)
08 Dicembre 2014

TARANTO - «Mangiare è una necessità, mangiare intelligentemente è un’ar te». In letteratura scientifica abbondano i riscontri che evidenziano come una corretta e sana alimentazione contribuisca a mantenere in buona salute il nostro organismo e a prevenire molte malattie degenerative, tra cui i tumori. Così, seguendo i tanti esempi presenti sul tutto il territorio nazionale, la Lega Italiana per la Lotta ai Tumori (Lilt) di Taranto ha organizzato una serie di incontri di «Cucina sana e naturale», durante i quali verranno trasmesse ai partecipanti le conoscenze di base da mettere in pratica per acquisire abitudini alimentari.
Il primo appuntamento è in programma dopodomani, 10 dicembre, alle 18 al Caffè Letterario, in via Duomo 237 (Città Vecchia). Costo: 20 euro a lezione (+ 10 euro di tesseramento alla LILT per l’anno 2015). Ogni lezione, con il contributo di Cristina Kerstin (chef vegana) e di Raffaella Trovato (biologa nutrizionista), inizierà con una parte teorica tenuta dalla nutrizionista sulle proprietà e caratteristiche nutrizionali dei cibi, seguita dalla fase di preparazione da parte dello chef. Si terminerà con una degustazione delle pietanze.
Diversi i focus su cui ci si concentrerà nei diversi incontri. Si partirà dai cereali integrali, dagli pseudo-cereali e dai legumi: cosa sono e come e cucinarli. Nei successivi incontri si parlerà di fonti proteiche vegetali, frutta secca e spezie, stagionalità delle verdure, processi di pasticceria e panificazione naturale, utilizzo del sale e degli oli da condimento. I cinque incontri saranno organizzati a cadenza settimanale o quindicinale, sempre di mercoledì pomeriggio. Per prenotazioni: 333/4015462.
Tempa rossa, firmato accordo
tra Comune di Taranto e imprese
«I pugliesi stanno abbandonando
buon cibo e corretti stili di vita»
Call center, azienda avvisa
con Sms: «non sarete pagati»
Bari, cade con la moto
sul lungomare: muore 54enne
Foto: l'incidente in diretta
Frizzi, San G. Rotondo: «Comune non ha commissionato statua»