società
Latiano, non paga
gli alimenti alla ex
ora dovrà risarcire tutto
Scoperto e denunciato dai carabinieri
15 Gennaio 2018

di MIMMO MONGELLI
LATIANO - Non solo non ha versato la somma che il giudice aveva fissato per il mantenimento dei tre figli minori e della ex moglie, ma ha anche barato, dichiarando di avere a proprio carico i tre ragazzi e continuando, quindi, a percepire in busta paga i relativi assegni familiari.
Dopo che il raggiro è stato scoperto dai carabinieri della stazione di Latiano per V.S., 39 anni, mesagnese, è scattata una denuncia alla magistratura per violazione degli obblighi di assistenza familiare e appropriazione indebita.
Il giudice del Tribunale di Brindisi ha stabilito, con provvedimento del 10 ottobre 2016, che il 39enne mesagnese deve versare mensilmente 650 euro per il mantenimento dei suoi tre figli minori e dell’ex moglie. L’uomo non lo ha fatto, evidentemente considerando il provvedimento del Tribunale carta straccia. Alla fine la moglie del 39enne, stanca di aspettare invano che l’ex marito si decidesse a mettere mano a portafoglio per contribuire al mantenimento dei loro tre figli, lo ha denunciato ai carabinieri.
Come da protocollo in questi frangenti, ricevuta la querela, i militi hanno avviato gli accertamenti di rito e, concluse le indagini, hanno depositato in Procura una dettagliata informativa. C’è chi, erroneamente, ritiene che il non versare l’assegno d mantenimento all’ex coniuge per contribuire al mantenimento dei figli non sia un reato. Non è così. Lo ha sperimentato sulla propria pelle un 48enne cistranese che, tempo fa, è finito agli arresti domiciliari per violazione degli obblighi di assistenza familiare. In quel caso alla denuncia dell’ex moglie è seguito il processo e la condanna. La giustizia – si sa – il più delle volte ha tempi molto lunghi, ma alla fine il verdetto dei giudici arriva in ogni caso e, una volta che diventa definitivo, arriva anche il momento di saldare il conto con la giustizia.
Mafia, 17 arresti tra i Capriati a Bari:
«Le mani su una società del Porto
e il pizzo per la festa di San Nicola»
«Ilva, i contratti con Mittal
sono coperti dal segreto»
Aperto anche ai civili
ospedale militare di Taranto
Marozzi, dopo l'accordo
primi licenziamenti via sms
Tempa rossa, firmato accordo
tra Comune di Taranto e imprese