Ambientalisti Brindisi: ritardi per dati sanitari
23 Gennaio 2015

Scadenze che, secondo quanto scrivono in una nota gli attivisti del gruppo ambientalista No al Carbone, non sarebbero state rispettate.
"La prima di queste – si legge – riguarda lo stato di avanzamento del Registro tumori che, come riportato dall’azienda, è pienamente funzionante anche se non ancora accreditato presso l’Associazione italiana Registri tumori. La Asl ha dichiarato che entro dicembre 2014 sarebbe stata pubblicata l’incidenza 2006-2007-2008 all’interno del secondo Rapporto di attività del Registro tumori Puglia".
"Ad oggi – spiegano – non è dato sapere se l’Azienda sanitaria abbia trasmesso alla Regione tali dati e quando sarà pubblicato il Rapporto. Non è dato sapere neanche a che punto è la procedura di accreditamento presso Airtum e quando potremo finalmente conoscere questi dati fondamentali per costruire il nostro futuro".
Inoltre, proseguono, "siamo ancora in attesa del rapporto di Valutazione di danno sanitario della centrale a carbone di Cerano prodotto ad ottobre 2014, come dichiarato dalla Asl, ma non ancora reso pubblico perchè in fase di studio da parte dell’Arpa Puglia".
Chiedono infine "il rispetto del principio di trasparenza, sancito ormai da anni dalla normativa per tutte le pubbliche amministrazioni" augurandosi "che l'avvicendamento dei vertici della Asl non rappresenti un alibi per giustificare ulteriori ritardi".
Bari, cade con la moto
sul lungomare: muore 54enne
Foto: l'incidente in diretta
«I pugliesi stanno abbandonando
buon cibo e corretti stili di vita»
Foggia e Bari partoriscono un pari
Autogol Gyomber, rimedia Nenè Ft
Acqua a rischio, stop forniture
a Metaponto e Montescaglioso
Serie A con segno rosso sul viso