BARI - Un carico di elettrodomestici di ogni genere, vestiti e giocattoli nuovi di zecca del valore di oltre 300mila euro nascosti in un locale in pieno centro a Bari nonché 3000 bottiglie di Amaro Lucano per un valore di circa 60 mila euro depositate in un capannone di Brindisi. È quanto sono riusciti a recuperare i Carabinieri che hanno arrestato 4 persone, una 44enne, un 49enne, una sorvegliata speciale 39enne barese e un 58enne della provincia di Brindisi
19 Novembre 2014
BARI – Un carico di elettrodomestici di ogni genere, vestiti e giocattoli nuovi di zecca del valore di oltre 300mila euro nascosti in un locale in pieno centro a Bari nonchè 3000 bottiglie di "Amaro Lucano" per un valore di circa 60 mila euro depositate in un capannone di Brindisi, tutta merce risultata rubata per un valore di quasi 400mila euro. E’ quanto sono riusciti a recuperare i Carabinieri della Compagnia di Bari Centro che, insieme ai colleghi di Brindisi, hanno arrestato quattro persone, Maria Sedicina, di 39 anni, sorvegliata speciale, Caterina Stramaglia, di 44, Francesco Bilancia, di 50 anni, tutti e tre di Bari, e Oronzo Larucci, di 58 anni, di Brindisi, sorpresi, all’interno di un capannone in uso ad una società agricola di Brindisi, a movimentare 9 pedane contenenti le bottiglie di liquore oggetto di un furto avvenuto lo scorso 13 novembre ai danni di una società di San Vito dei Normanni (Brindisi).
Non si esclude che la merce fosse destinata al capoluogo pugliese, da mettere nuovamente in circolazione nel mercato legale. Dopo l’arresto dei quattro sono subito scattate le perquisizioni nelle abitazioni e nei magazzini a loro riconducibili, operazioni che hanno consentito ai carabinieri di trovare un grosso quantitativo di refurtiva in un deposito ubicato in pieno centro a Bari: elettrodomestici e ricambi "Bimby" e "Folletto", climatizzatori e ventilatori, oggetti di vestiario e giocattoli, tutti nuovi e ancora inscatolati il tutto per un valore di oltre 300mila euro.
I quattro – che hanno ottenuto i domiciliari – dovranno rispondere di tentata ricettazione in concorso.
Bari, due Papi in 19 anni
Cacucci pronto a lasciare
Eipli, l'operaio diventa dirigente
strapagato senza concorso:
sequestrati beni per 370mila€
Papa Francesco il 7 luglio a Bari
Vieste, guerra tra clan: ucciso
25enne a raffiche di mitra
Secondo morto in 20 giorni
Fatture false per 500 milioni
nei guai anche azienda leccese