«Imbucati» proiettili Indirizzati alla Gazzetta?
MATERA - Due proiettili sono stati trovati nella cassetta delle poste dell’immobile in cui ha sede la redazione della Gazzetta del Mezzogiorno di Matera. Si tratta di pallottole 9,17. Sono state «postate» in due cassette differenti accanto a quella della redazione. Sull’episodio stanno indagando i carabinieri
01 Giugno 2014

MATERA - Consegna di piombo a domicilio, nel palazzo in cui lavoriamo e ha sede la nostra redazione. Due proiettili calibro 9x17millimetri sono stati ritrovati nella cassetta della posta del condominio al numero 41 di via Cappelluti. Si tratta del noto Palazzo Incis, costruzioni di notevoli dimensioni, che confina con l’immobile della Camera di commercio. Siamo in pieno centro, in posizione strategica, a pochi passi da piazza Vittorio Veneto e dalla sede del Municipio.
La cassetta delle poste è divisa in diciassette scomparti. Guardando da sinistra a destra, le pallottole sono state «imbucate» nell’ultima e nella penultima sezione. Il terzultimo spazio è quello destinato alla corrispondenza della redazione del nostro giornale, La Gazzetta del Mezzogiorno. La cosa non può certo passare sotto silenzio. Per quanto, adesso, bisogna cercare di capire bene a chi, questo gesto chiaramente intimidatorio, era realmente diretto.
A dare l’allarme, l’altra sera, uno degli inquilini. Intorno alle 21 ha ritirato la sua corrispondenza e ha sentito cadere qualcosa per terra. Era un proiettile. Tra sorpresa e sgomento, ha dato rapidamente un’occhiata e si è accorto che accanto al suo spazio era stato imbucato un altro proiettile. A quel punto, visibilmente turbato, ha allertato le forze dell’ordine. Sul posto sono arrivati immediatamente i militari dell’Arma del Comando provinciali, coadiuvati da carabinieri della sezione Scientifica. A loro spetta eseguire le indagini del caso e scoprire l’indentità degli insoliti postini.
Ignoti che hanno atteso il momento buono prima di entrare, il portone aperto. Evidentemente conoscevano già bene il luogo. Quanto ai proiettili ritrovati sono calibro 9x17mm, una cartuccia nota con svariati sinonimi, quali 9 Corto, 9 Beretta corto, 9mm Kurz e altri ancora. Tanti nomi insieme perchè è uno dei calibri più diffusi nelle pistole semiautomatiche, solitamente destinate alla difesa personale. Di questi proiettili ne girano tanti e, di conseguenza, più difficile diventa anche l’individuazione della loro provenienza.
Taranto, consigliera si dimette
«È impossibile operare»
Circolo tennis Bari, la prima
volta di una donna in 82 anni:
Virgintino verso la presidenza
Amministrative al vetriolo
Il Centrodestra va a pezzi
Bari, sfregiata per la quinta volta in due mesi la lapide di Marzulli. La vedova: «Fate giustizia»
Crescenzio, i 60 anni da record
del bar che combatte la crisi